Il sapone di origine naturale. Per il corpo, il viso ed i capelli!
È un scalpore!
La schiuma è dovuta alla presenza delle saponine, contenute nella radice di saponaria.
Tutti gli estratti e gli oli sono salutari sia per il corpo, sia per i capelli – questo permette di usare il nostro sapone sia come il gel doccia sia come lo shampoo.
Nel sapone bianco, oltre alle erbe siberiane, erano aggiunti anche cera d’api, olio di gelsomino bianco, gli estratti di meliloto e di cotone, le proteine del latte, grazie ai quali il sapone è ancora più nutriente, leggero e profumato.
Gli estratti:
Cotone – idrata e ammorbidisce
Camomilla – ammorbidisce e calma la pelle
Meliloto – allevia l’irritazione a l’arrossamento della pelle
Decotto di salvia – tonifica la pelle e previene la perdita dei capelli
Trifoglio – pulisce la pelle
Biancospino – idrata e calma la pelle
Achillea – è perfetto per la pelle sensibile
Altea – allevia arrossamento, protegge la pelle
Bardana maggiore – nutre e rinforza le radici dei capelli, riduce il rischio della forfora, previene la perdita dei capelli
Avena – idrata e tonifica la pelle, rinforza i capelli
Verbena – promuove la guarigione delle ferite
Gli oli:
Gelsomino – contro le rughe
Semi di lino – promuovono la rigenerazione delle cellule delle pelle e dei capelli
Amaranto – dà l’effetto anti-età
Bacche di palude – ripristina la struttura dei capelli danneggiati
Zucca – ha un effetto ammorbidente e calmante
Cedro siberiano – allevia l’irritazione e promuove la guarigione delle ferite
Girasole – contiene la vitamina E, nutre la pelle
Soia – idrata e nutre la pelle ed i capelli
Rosa canina – nutre, ripristina la pelle
Sandalo – ha un effetto antisettico e calmante sulla pelle
Germe di grano – nutrono la pelle
Enotera – idrata la pelle secca, previene la perdita dei capelli
I componenti naturali attivi:
Cera d’api bianca – idrata la pelle ed i capelli, li protegge dalle azioni esterni nocivi
Proteine del latte – danno lucentezza ai capelli
Proteine del riso – idratano e ammorbidiscono la pelle
Miele – nutre la pelle con le vitamine
Ciao Daria,
il sapone bianco di Agafia che ho acquistato al tuo stand a “Fa la cosa giusta” a Milano è fantastico: è sufficiente una piccola quantità per rendere la pelle veramente morbida! Complimenti!
PS: ad agosto conoscerò un pò della tua Russia (Mosca-Ulyanovsk-SanPietroburgo)…non vedo l’ora!!!!
Buongiorno. io ho provato invece il sapone nero di agafia e quello floreale.
Nono ci sono paragoni, i migliori al mondo che abbia mai usato. e io ne ho usati davvero tanti, sono una maniaca di saponi.
Persino i miei capelli difficili da trattare con qualsiasi cosa ne hanno beneficiato.
Ho appena fatto un ordine super per me e per regalarli ai miei cari.
Poi magari proverò qualcos’altro. Per ora sono così soddisfatta di questi che continuerò ad usarli per un bel po.
Micaela